Marmo Opera inedita
Set 1940 continua →Ritratto di Dodi – 1940
Terracotta, h 25 cm. Proprietà: Il Cassero per la scultura italiana dell’Ottocento e del Novecento – Museo Civico di Montevarchi (AR) È il ritratto inedito della terza figlia Donatella. * …
Set 1940 continua →I nastrini rossi – 1940
Bronzo, 23 cm. Esposizioni: Brescia, 1988. Bibliografia: Timo Bortolotti, 1988, p. 63 (riprodotta con data 1940).
Set 1940 continua →Riccioli d’oro – 1939
Terracotta, h 21 cm Esposizioni: Brescia 1988 * Le schede tecnico-scientifiche sono tratte dal catalogo A. Panzetta, Timo Bortolotti scultore (1884-1954), Montevarchi 1996
Set 1939 continua →Bambino malato – 1939
Litoceramica, 22,5 cm. Esposta nella versione in bronzo alla III Quadriennale romana nel 1939, l’opera viene acquistata dal Comune di Roma ed è ora nelle collezioni della Galleria Comunale d’Arte …
Set 1939 continua →Bambina – 1938
Terracotta, h 21 cm. Esposizioni: San Giovanni Valdarno 1987, Brescia 1988. * Le schede tecnico-scientifiche sono tratte dal catalogo A. Panzetta, Timo Bortolotti scultore (1884-1954), Montevarchi 1996
Set 1938 continua →San Giovannino – 1938
Bronzo Esposto alla Mostra d’Arte Sacra Contemporanea di Cremona nel 1950, questo bronzo è in relazione con la terracotta “Giovannino” del 1938 data la palmare sovrapponibilità delle due figure è …
Set 1938 continua →Ritratto di fanciulla – 1938
Terracotta Opera inedita * Le schede tecnico-scientifiche sono tratte dal catalogo A. Panzetta, Timo Bortolotti scultore (1884-1954), Montevarchi 1996
Set 1938 continua →Al sole – 1937
Terracotta, 42 x 20 cm. Il delicato nudino viene esposto alla Galleria Pesaro di Milano nel 1937 in occasione della Prima Mostra degli Artisti Mutilati di Guerra. Esposizioni: Milano 1937, …
Set 1937 continua →La pittrice – 1936
Terracotta, h 73 cm. La terracotta che ritrae la figlia primogenita Alba, pittrice, nel 1936 viene esposta alla IX Mostra d’Arte Toscana a Firenze ed alla Zattera dell’Associazione Nazionale marinai …
Set 1936 continua →Studio per bagnante – 1935
Terracotta, h 19 cm. Non è da escludere che questa terracotta possa essere un bozzetto per la scultura “Riflessi” dello stesso anno che partecipò all’Internazionale di Parigi. Esposizioni: San Giovanni …
Set 1935 continua →Giuditta e Oloferne – 1935
Terracotta, 33 x 24 cm. Inedito * Le schede tecnico-scientifiche sono tratte dal catalogo A. Panzetta, Timo Bortolotti scultore (1884-1954), Montevarchi 1996
Set 1935 continua →La lavandaia – 1934
Terracotta, h 33 cm. Proprietà: Il Cassero per la scultura italiana dell’Ottocento e del Novecento – Museo Civico di Montevarchi (AR) Esposizioni: San Giovanni Valdarno 1987, Brescia 1988, Montevarchi 1996. …
Set 1934 continua →